
Il Codice della Strada definisce le carrozzine elettriche e gli scooter per disabili NON veicoli.
Ne deriva che anche a questi è consentito circolare nelle zone riservate ai pedoni.
Leggi oraIl Codice della Strada definisce le carrozzine elettriche e gli scooter per disabili NON veicoli.
Ne deriva che anche a questi è consentito circolare nelle zone riservate ai pedoni.
Leggi oraObbligo di assunzione disabili, quando è obbligatorio?
Per quanto imposto dal decreto conosciuto come Milleproroghe 2017, dal 1 gennaio 2018, le aziende che hanno nel loro organico più di 14 dipendenti, sono obbligate dalla legge ad assumere almeno un lavoratore disabile.
Con questo articolo, a seguito di numerose richieste sul tema qui trattato, ho voluto approfondire i criteri e le norme che regolano ciò che riguarda l’eliminazione, ovvero il superamento, delle così dette barriere architettoniche.
Si sente spesso parlare di Deep WEB, in TV alla radio e sui giornali e su Internet.
Ma cos’è il Deep WEB? Leggi ora
La Legge 7 maggio 2009, n. 46, pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’8 maggio prevede la possibilità o meglio, il diritto di voto, a domicilio.
La normativa è applicabile ai casi in cui gli elettori siano impossibilitati a spostarsi autonomamente dalla propria dimora. Leggi ora
Quando la mia disavventura ebbe inizio, oltre che con la malattia, mi son trovato a fare i conti col “labirinto” normativo che ho ben presto imparato a conoscere, capire e ad “utilizzare”.
Sì, perché ogni legge o insieme di determinati regolamenti sono veri e propri strumenti normativi ed è importante conoscerli. Leggi ora